Consorzio Onoranze Funebri Sicilia Sicof Attività Funerarie Consorziati
Attività Funerarie Consorziati

Attività Funerarie Consorziati

Presentazione Attività Funerarie Consorziati le attività funerarie costituiscono un ambito di esercizio di imprese private.

Attività funebre e cimiteriale

In più parti d'Italia, l'attività funebre e cimiteriale si è deteriorata divenendo oggetto di indagini di organi di polizia o della magistratura e le cronache, quasi ogni settimana, documentano di reati o di raggiri messi in atto da amministratori locali, operatori sanitari, da imprese funebri ai danni della collettività, alle famiglie, allarmi sociali più o meno estesi.

Per ciò è stato costituito il Consorzio Regionale Onoranze Funebri SICOF.

Parte da Palermo il sogno di imprenditori del settore che vogliono esprimere le proprie ambizioni e potenzialità facendo impresa. Non c’è relazione solida e duratura senza trasparenza, onestà, coraggio e partecipazione, programmare e gestire il cambiamento, oggi e per il futuro, ci consentono di sviluppare un’ organizzazione di imprese funebri solide e flessibili nel territorio Siciliano con i stessi principi di; LEGALITÀ, TRASPARENZA, ONESTA’. Non c’è più posto nei Cimiteri, nuda terra, nicchie, cappelle gentilizie, loculi: tutto occupato, i cimiteri, da queste parti, sono luoghi particolarmente affollati, non perché si muore di più, solo perché non c’è più spazio disponibile per garantire il ritmo normale delle sepolture. Gli operatori del settore vorrebbero risolvere, investire, creare occupazione, lavorare, mettendo la propria faccia, in un contesto trasparente e di parità di condizioni concorrenziali.

Le nostre ambizioni ? - Siamo imprenditori del settore funerario ! Non abbiamo pensato di realizzare il classico consorzio, acquisto collettivo di beni, disbrigo pratiche, noleggio carro, le nostre idee Vanno oltre.

Il nostro obiettivo ? L’acquisizione da Enti, pubblici (Comuni) di appalti e di servizi, per l’esecuzione di opere e servizi nei cimiteri: Servizi cimiteriali; Costruzioni di nuovi cimiteri, ampliamenti di quelli esistenti, gestione cimiteri, manutenzione, di tutte le opere all'interno di cimiteri; Pulizie e giardinaggio; Estumulazioni e riunione resti; Raccolta, ritiro, smaltimento dei rifiuti cimiteriali, per conto proprio associati; Raccolta, ritiro, smaltimento dei rifiuti cimiteriali prodotti da riunione resti, da fiori secchi corone, carta, ecc.; Formazione professionale e corsi di aggiornamento; tutte le attività annesse e connesse nel settore funerario – cimiteriale.

Le nostre prime iniziative già avviate del consorzio: * Già presentato il progetto preliminare di project financing per la costruzione e la gestione di 2 nuovi forni crematori nel Comune di Palermo, cimitero S.M. dei Rotoli; * Già presentata istanza di compartecipazione, con una società del consorzio, per l’ampliamento e la gestione nel Comune di Palermo del cimitero S.M. di Gesù; * Presentata richiesta studio di fattibilità per l'ampliamento del cimitero di Roccamena; * Già avviata la procedura con l’assessorato Regione Sicilia Territorio Ambiente, l’apertura di una discarica di Rifiuti Speciali Cimiteriali per tutta la Regione Sicilia; * Già avviata la procedura con l’assessorato Regione Sicilia Formazione Professionale, per il riconoscimento dei corsi di formazione professionale Onoranze Funebri.

Tutte opportunità, per quanti vogliono contribuire, sviluppare, crescere ed offrire opportunità di lavoro alle maestranze e aziende del luogo, i servizi da svolgere che si realizzeranno mediante le società consorziate e gestite dall'impresa funebre del luogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *